Hydrocolon-terapia
Il lavaggio del colon è una pratica usata fin dall'antichità (come riportato sull'Ebers Papyrus, 1500 a.C.).
Attualmente l'idrocolonterapia si avvale di un macchinario igienico e sicuro, che attraverso un sondino a due vie introduce dolcemente acqua depurata e batteriologicamente pura con temperatura controllata in modo da ottenere il lavaggio di tutto il colon , dall’ampolla rettale fino al cieco.
Tale lavaggio, completamente indolore, consente la rimozione di residui fecali annidati tra le pliche coliche e di altre sostanze dannose che permangono sulle pareti intestinali rischiando di trasformarsi in focolai infiammatori.
Con il lavaggio del colon si ottiene dunque non solo una profonda depurazione ma soprattutto la restituzione alla mucosa della sua primitiva funzione: assorbimento delle sostanze nutrienti, difesa da agenti patogeni, habitat ideale per un microbiota sano ed equilibrato.
Seguendo le linee guida della Società Italiana Idrocolon Terapia (SICT) a cui siamo iscritti, l’Idrocolon-terapia è indicata in tutti i casi di disordini dell’apparato digerente, come:
disbiosi
colon irritabile
stipsi
difficoltà digestive
reflusso gastro-esofageo
alterazione del transito
parassitosi
candidosi
meteorismo
diverticolosi
allergie
sensibilità al glutine
Risulta efficace anche in caso di insufficienza linfatica, calo delle difese immunitarie, patologie dermatologiche e odontostomatologiche
E’ inoltre indicato come preparazione alla colonscopia, ad esami radiologici o ecografici e ad interventi chirurgici.